Come intraprendere il percorso Reiki

Come cominciare nel modo più opportuno e corretto con il Metodo di Mikao Usui

 

Dario Canil e il Centro Olistico Tolteca indicano come cominciare in modo opportuno il percorso Reiki. Suggerimenti per iniziare correttamente il percorso Reiki

 

CI SI ACCOSTA AL REIKI
ATTRAVERSO IL SENTIRE E IL BUON SENSO

 

IL PRIMO PASSO: TROVARE UN INSEGNANTE REIKI
COMPETENTE, SOBRIO E ONESTO

Diventare canale Reiki è di per sé estremamente semplice: è necessario però trovare la persona "pulita" che ci trasmetta le armonizzazioni. Chi sta percorrendo un sentiero di sensibilizzazione cosciente all’energia sa che il Reiki è "protetto" da influssi esterni: esso arriva ad agire in noi e attraverso noi in modo efficace e duraturo, indipendentemente dall’integrità morale e dal grado di equilibrio di colui che ci trasmette le armonizzazioni, purché quest’ultimo sia effettivamente una persona iniziata al Terzo Livello, conosca le corrette procedure d’iniziazione, sia energeticamente sensibilizzato e dotato di presenza energetica (per realizzare la risonanza nell'iniziazione... in effetti non mi rivolgerei a una persona depressa, visto che Reiki è l'energia che rappresenta la vitaòìlità e l'espressione).

Esistono anche dei veri e propri insegnanti disonesti. Suggerimenti per iniziare correttamente il percorso Reiki

Il fatto che Reiki venga trasmesso correttamente al di là dell'equilibrio e dell'intento del tramite/Reiki Master non ci mette comunque al riparo dal "contatto" con eventuali disarmonie o intenti manipolatori.

Poiché nell’ambito del Reiki si lavora con l’energia e non con la fantasia, "maestri" Reiki malintenzionati trovano terreno fertile in cui affondare radici che hanno poco a che vedere con l’amore universale, prestandosi assai di più allo sfruttamento, al plagio e alla creazione di pericolosi legami di dipendenza psicologica. È facile sfruttare il Reiki in queste sciagurate direzioni semplicemente perché è un metodo che funziona! Eppure, il vero Metodo Reiki è sempre una via per ri-trovarsi, mai per perdersi!Insegnanti del tutto privi di preparazione, superficiali, approssimativi o, peggio ancora, arroganti guru intrisi di esaltazione e fanatismo sono purtroppo all'ordine del giorno. Loro hanno tutto il diritto di esistere e di manifestarsi come credono, ma noi abbiamo tutto il diritto di scegliere se camminare o meno al loro fianco nel nostro percorso evolutivo!

 

Come cominciare nel modo più opportuno e corretto con il Metodo Reiki di Mikao Usui. Suggerimenti per iniziare correttamente il percorso Reiki

 

"Una strada è solo una strada; se senti che non dovresti seguirla non devi restare con essa a nessuna condizione. Per raggiungere una chiarezza del genere devi condurre una vita disciplinata. Solo allora saprai che una strada è solo una strada e che non c'è alcun affronto, a se stessi o agli altri, nel lasciarla andare se questo è ciò che il tuo cuore ti dice di fare. Ma il tuo desiderio di insistere sulla strada, o di abbandonarla, deve essere libero dalla paura e dall'ambizione." (don Juan)

(Carlos Castaneda, Gli insegnamenti di don Juan)

 

"Ogni persona, tutti gli eventi della tua vita sono lì perché tu li hai attratti lì. Quello che decidi di fare con essi dipende da te."

(Richard Bach)

 

È fondamentale, dunque, che chi si accosta al Reiki apra il suo cuore a 360° e presti attenzione al suo intimo sentire e al suo buon senso; solo così riconoscerà chi mira a ingannarlo nel multiforme mercato dello spirito; solo così individuerà un maestro che trasmette davvero il Reiki, che non pensa soltanto al suo potere personale e al suo tornaconto e che tratta con l’energia con competenza, in spirito d’umiltà, di lealtà e d’amore.

Il sentire non dovrebbe però essere diretto solamente verso il mondo esterno. Poiché il Reiki è un potente mezzo di trasformazione, infatti, va detto chiaramente che ognuno dovrebbe sentire dentro di sé quando è il momento giusto per riceverlo ed essere consapevole delle proprie reali motivazioni a intraprendere tale cammino di trasformazione ed evoluzione.

 

Cominciare col Reiki. Suggerimenti per iniziare correttamente il percorso Reiki

 

IL METODO REIKI

Tutti possono ricevere Reiki, ma non tutti sono in grado di insegnarlo come si deve. Nella vita ognuno scopre di avere dei talenti, delle inclinazioni, delle capacità. Assecondare le proprie potenzialità e manifestarle significa camminare su una strada di salute, benessere e autorealizzazione. Negare parti importanti di sé oppure costringersi a fare ciò verso cui non si è portati è una via pericolosa, per sé e per gli altri.

Per se stessi il trattenimento, la negazione, la forzatura non sono certo fattori che favoriscono lo star bene e il proprio percorso di crescita.

Per gli altri, dare un servizio professionale per cui non si ha talento è parimenti deleterio. Si pensi al panettiere che faccia un pane "cattivo" o un ingegnere che dia vita a costruzioni instabili.

Il mondo sarebbe un posto migliore se ognuno facesse con cuore e impegno ciò che è davvero in grado di fare. A ognuno il suo mestiere! E ci sono talmente tante possibilità che quasi certamente ognuno, ascoltandosi davvero, è in grado di trovare la propria strada. Auguriamoci dunque di trovare un bravo panettiere, un bravo ingegnere, un bravo impiegato, un bravo parrucchiere, un bravo operaio, un bravo medico, un bravo Reiki Master.

 

IL REIKI MASTER E LA PRESENZA ENERGETICA

L'insegnante di Reiki, oltre a conoscere bene la sua materia, essere sobrio e onesto, dovrebbe "esserci energeticamente", perché nelle iniziazioni lavora per risonanza, ovvero va a connettersi con certe energie molto elevate... quelle del Reiki. Ma se l'insegnante fosse una persona cronicamente depressa o una "mezza calzetta" a livello energetico (il che gli consentirebbe di fare benissimo molti mestieri, ma non il Reiki Master!!!) con che energia entrerebbe in risonanza? Quella corrispondente alla sua vibrazione. E quel "Reiki" sarebbe davvero uguale a quello trasmesso da una persona presente? La risposta è: no!

 

Come cominciare nel modo più opportuno e corretto con il Metodo Reiki di Mikao Usui. Suggerimenti per iniziare correttamente il percorso Reiki

 

PERCHÉ IL CENTRO OLISTICO TOLTECA DI PADOVA?

Perché vi si trova sobrietà, onestà, competenza e perché l'insegnante Dario Canil ama il suo mestiere e lo fa a tempo pieno da 20 anni. Il contatto quotidiano con l'energia è importante: chi si affiderebbe per un intervento chirurgico ai denti ad un medico specialista ortopedico che ha studiato odontoiatria ai tempi dell'università e da allora non se ne è più occupato?

L'intento del Centro Olistico Tolteca (Scuola Free Reiki®) è di insegnare il Metodo Reiki nel modo più fedele possibile all'originale di Usui. Mikao Usui, pur apprezzando l'accelerazione dell'autoguarigione, la considerava come effetto secondario rispetto al più importante lavoro di natura spirituale che il Reiki va a svolgere nell'individuo.

Nel Centro Olistico Tolteca si fa leva proprio sui concetti base della visione di Usui: la fluidità, la libertà, l'ascolto, il sentire, la consapevolezza, la presenza; aspetti che precedono qualunque forma di tecnica. Il futuro studente di Reiki è chiamato a sentire se percepisce risonanza verso questo tipo di approccio. Se è così, il Centro Olistico Tolteca fa al caso suo, altrimenti in Italia e nel mondo ci sono diversi approcci alternativi, alcuni dei quali certamente interessanti e validi.

 

 

 

Come cominciare nel modo più opportuno e corretto con il Metodo Reiki di Mikao Usui. Suggerimenti per iniziare correttamente il percorso Reiki

 

Indice Usui Reiki

Indietro alla pagina precedente A cosa serve il Reiki

Avanti alla pagina successiva Centro Olistico Tolteca

Contatti

Pagina Facebook Ufficiale dello scrittore Dario Canil

HOME PAGE REIKI INFO

 

Per scrivere una mail a Dario Canil del Centro Olistico Tolteca - Scuola Free Reiki

 

 
 

 

 

 

Calendario Seminari e Corsi Reiki

Indice Livelli Reiki

HOME PAGE REIKI INFO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Centro Olistico Tolteca - Scuola Free Reiki®, Dario Canil presenta il Metodo Reiki originale del dr. Mikao Usui

© Centro Olistico Tolteca
Scuola Free Reiki®, 1997-2099

 

Valid XHTML 1.0 Transitional

 

CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® VENEZIA e PADOVA

Copyright © 1997-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "MIKAO USUI REIKI": Iniziare correttamente il percorso Reiki