Pratica Reiki 1° Livello

 

 

 

trattamento reiki
completo

 

IL CONTATTO CONSAPEVOLE, RISPETTOSO E AMOREVOLE
TRA OPERATORE REIKI E RICEVENTE NEL TRATTAMENTO

 

 

Diversi possibili ambiti di Trattamento Reiki

È possibile fare Reiki anche solo per una crescita personale e per prarticare l'autotrattamento. Non c'è alcun obbligo a trattare altri esseri viventi. Il Trattamento ad altri si può fare in diversi modi.

  • Trattamento Reiki d'emergenza, estemporaneo, non strutturato
  • Trattamento Reiki Completo, ovvero organizzato e strutturato

 

Trattamento Reiki d'Emergenza

Consideriamo Trattamenti Reiki d'emergenza le situazioni in cui accade qualcosa per cui un trattamento si renda utile e utilizziamo in modo non strutturato lo spazio e il tempo a disposizione. Per esempio un forte mal di testa di una persona amica mentre ci troviamo a cena insieme, oppure una storta alla caviglia durante una passegiata. Quale che sia il contesto è opportuno ricorrere a tutto il buon senso possibile per mantenere la calma, assolvere eventuali pratiche di pronto soccorso e ottimizzare il tempo che si ha a disposizione. Per il mal di testa è opportuno spostarsi in una stanza tranquilla, per il piede è opportuno fasciarlo immediatamente, apporvi del ghiaccio e tenerlo in alto per minimizzare il gonfiore; il trattamento Reiki dura il tempo che nei vari casi d'emergenza abbiamo a disposizione.

 

Reiki Pratico di Primo Livello: Trattamento Reiki Completo - Guida alle possibili posizioni libere e intuitive nei Trattamenti Reiki

 

Trattamento Reiki Completo

Per Trattamenti Reiki non d'emergenza è utile disporre di una stanza adatta (ordinata, priva di rumori disturbanti, dotata di illuminazione soffusa, che offra comodità sia per il ricevente che per l'operatore. Poter disporre di un comodo lettino terapeutico è ideale, ma anche un tavolo allungabile o un asse di legno sorretta da tre cavalletti possono eventualmente costituire efficaci alternative. Un lettino trasportabile (12-14 Kg.) è molto comodo.

TEMPERATURA - Avremo cura di avere a portata di mano anche un plaid o una coperta da usare in caso di bisogno. Spesso chi viene trattato subisce un calo della temperatura corporea in virtù del rilassamento, al contrario l'operatore Reiki tende a sentire calore nel suo ruolo di tramite.

ABBIGLIAMENTO - Abbigliamento del ricevente. La persona che viene trattata non ha bisogno di svestirsi data la forte capacità penetrante dell'Energia Reiki. È comunque buona cosa che il vestiario sia costituito il più possibile di fibre naturali (cotone, lana, lino, seta). Sia l'Operatore Reiki sia colui che riceve si tolgono le scarpe, l'orologio, così come eventuali occhiali, anelli e braccialetti. Inoltre, prima di trattare, l'Operatore Reiki si lava le mani.

ATMOSFERA, AMBIENTE - Una musica soffusa e un buon incenso (a patto che non dia fastidio) possono servire a purificare energeticamente l'ambiente e a creare un'atmosfera di rilassamento e di armonia. La stanza in cui operiamo dovrebbe parimenti essere pulita e in ordine.

RADICAMENTO - Come Operatori Reiki sappiamo che nel trattare altre persone corriamo il rischio di assorbirne eventuali disarmonie. Per prevenire questa malaugurata circostanza eseguiamo ogni trattamento senza materie isolanti (come la gomma) sotto i nostri piedi. Possiamo agire scalzi, o con dei calzini, o con delle scarpette di cotone, cuoio o altro che ci permettano di mantenere una buona "messa a terra" e quindi consentano di scaricare qualunque influsso disarmonico attraverso i canali Reiki dei piedi. Anche durante l'iniziazione ai vari Livelli Reiki viene data grande importanza ai piedi, proprio al fine di realizzare un buon radicamento.

Reiki Pratico di Primo Livello: Trattamento Reiki Completo - Guida alle possibili posizioni libere e intuitive nei Trattamenti Reiki

INVOCAZIONE DI PROTEZIONE - Quando il ricevente è sdraiato ad occhi chiusi, prima di iniziare il trattamento, chiediamo mentalmente protezione all'universo in un modo simile a questo: 1) "Chiedo all'universo di essere protetto e schermato durante questo trattamento contro qualsiasi influsso disarmonico!"; oppure 2) "Io Sono protetto e schermato durante questo trattamento contro qualsiasi influsso disarmonico!" mentre teniamo la mano non dominante protesa verso l'alto (ad antenna) con il palmo in su, la mano dominante appoggiata sul cuore.

DURATA DEL TRATTAMENTO REIKI - Al di fuori dei casi di emergenza, in cui si usa il tempo che si ha, quando un trattamento viene programmato è bene che duri circa un'ora. Una serie (4-5) di trattamenti naturalmente porta a risultati più evidenti, profondi e duraturi negli effetti benefici.

FREQUENZA - A seconda della gravità del caso, da malattie gravi alla semplice esigenza di distensione e rilassamento, possiamo stabilire la cadenza degli incontri secondo opportunità.

PROCEDURA - Eseguiamo per alcuni istanti la Bilanciatura al Cuore e poi cominciamo il trattamento secondo il nostro sentire. Imponiamo le mani delicatamente, una alla volta e stiamo in ascolto delle percezioni sotto i palmi. Le tratteniamo nella stessa posizione finché non sentiamo di spostarle, naturalmente sempre una alla volta, per non interrompere il contatto energetico e, di conseguenza, compromettere il rilassamento del ricevente. Come Operatori Reiki di Primo Livello siamo "in mano di mani" e siamo invitati ad usare entrambe le mani a contatto col ricevente al fine di creare un ottimale circuito energetico.

SENSAZIONI - l'Operatore Reiki in ascolto. Solitamente chi tratta sente più caldo di chi riceve, in quanto quest'iultimo rilassandosi tende ad abbassare i ritmi metabolici. Quando trattiamo, non sempre le nostre mani diventano "calde": qualunque sia la nostra percezione stiamo trasmettendo ugualmente l'Energia. L'emanazione di energia equilibrata ed equilibrante del Reiki (un'energia non-polare) ci consente di aumentare la nostra sensibilità all'energia degli altri e di farci guidare da questa sensibilità durante il trattamento. Occorre allenare tale sensibilità e il cogliere tu tutte le sfumature soggettive delle proprie percezioni richiede tempo e pratica. Emanando energia armonica durante un Trattamento Reiki, quando si incontra una disarmonia, si crea una sorta di "attrito" tra le forze in gioco. Questo attrito è ciò che viviamo nelle mani come sensazione, per esempio: formicolio, punzecchiamento, bruciore, dolore più o meno forte, prurito e così via. Può anche capitare che viviamo per qualche istante delle sensazioni dolorose localizzate nel nostro corpo in perfetta corrispondenza con i sintomi nel corpo del ricevente. Questo stato non deve però durare più di qualche minuto, perché altrimenti è segno che non stiamo scaricando a terra adeguatamente le sue disarmonie; in tal caso interrompiamo momentaneamente il trattamento andandoci a sciacquare le mani sotto l'acqua corrente per circa un minuto. Può anche verificarsi la percezione di affetti o di emozioni del ricevente; questi casi di "empatia energetica" sono del tutto normali per chi lavora con il Reiki attraverso il cuore.

ACCAREZZAMENTO DEL CAMPO DI EMANAZIONE ETERICA. Conclusione del trattamento. Alla fine di ogni trattamento è opportuno eseguire per tre volte l'accarezzamento del corpo eterico del ricevente facendo scorrere piano le mani in parallelo, dalla testa ai piedi ad una distanza di circa 5 cm. dal suo corpo. Questo serve a fluidificare in tutto armonico le energie mosse durante il trattamento. Strofiniamo quindi le mani tra di loro per interrompere il contatto energetico e poi laviamole con l'acqua corrente per circa 1 minuto.

 

Trattamento Reiki completo

 

Reiki Pratico di Primo Livello: Trattamento Reiki Completo - Guida alle possibili posizioni libere e intuitive nei Trattamenti Reiki

 

ATTEGGIAMENTO DI PRESENZA DELL'OPERATORE. È davvero importante non distrarsi, non perdersi nei sentieri tortuosi dei propri pensieri durante un trattamento. L'energia scorre con grande potenza quando noi operatori siamo totalmente presenti e assumiamo un atteggiamento di disponibilità autentica, rispettosa e amorevole. La mente tende a fuorviarci con il suo incessante e disturbante dialogo interiore. Quando ci accorgiamo di divagare torniamo immediatamente nel momento presente, evochiamo il silenzio della quiete interiore.

 

Alcune tra le Infinite Possibili Posizioni Reiki

Le posizioni di seguito riportate sono solamente alcune tra le tantissime possibili. Siamo costantemente invitati a sentire e sperimentare attraverso la nostra creatività quali sono, di volta in volta, quelle più adatte ad ogni specifica situazione.

 

Reiki Pratico di Primo Livello: Trattamento Reiki Completo - Guida alle possibili posizioni libere e intuitive nei Trattamenti Reiki

 

Trattamento Reiki completo

 

In questi ultimi anni, prima della scoperta della Vera Storia del Reiki di Mikao Usui, si praticava Reiki in modo spesso "dogmatico", con precise regole e altrettanto rigidi schemi fissi. Per esempio il trattamento Reiki cosiddetto "completo" veniva strutturato in una sequenza di 21 posizioni fisse da mantenere ciascuna per tre minuti. Su questa strana e davvero occidentale regola sono poi proliferati molti CD con splendide musiche rilassanti capaci di scandire il ritmo con un campanello tibetano ogni tre minuti… forse affinché l'Operatore Reiki fosse libero di non ascoltare il proprio ritmo e le proprie sensazioni, libero di comportarsi come un perfetto automa. Per quanto io mi sforzi, non riesco proprio a immaginare il buon Mikao Usui in un contesto così rigido.

In qualunque posizione si trovino le nostre mani - non seguendo la "testa", ma l'istinto del "sentire" - il compito che ci aspetta, oltre a essere presenti a noi stessi e alla situazione, è quello di stare in amorevole e quieto ascolto di quanto accade a livello energetico.

 

 

Reiki Pratico di Primo Livello: Trattamento Reiki Completo - Guida alle possibili posizioni libere e intuitive nei Trattamenti Reiki

 

 

AVVERTENZE LEGALI: Reiki non è un sostituto della medicina.
Per evitare il rischio di lesioni, consultate il vostro medico prima di iniziare questo programma di esercizi fisico-energetici. Particolare attenzione deve essere prestata alle donne in stato di gravidanza. Le istruzioni contenute in questa sezione didattica - esposte allo scopo di diffondere la conoscenza della metodologia Reiki - non vogliono in alcun modo sostituirsi a qualunque consulenza medica. L'autore e possessore dei diritti d'autore non ha alcuna responsabilità per ciò che riguarda tutte le metodiche descritte.

 

 

 

Indice Trattamenti Reiki di Primo Livello

Indice Generale Reiki Pratico

Reiki Info Home Page

 

 

 

Reiki Pratico di Primo Livello: Trattamento Reiki Completo - Guida alle possibili posizioni libere e intuitive nei Trattamenti Reiki. Centro Olistico Tolteca - Reiki Info: per contattare Dario Canil

 

CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® PADOVA
Copyright © 1997-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "IL REIKI PRATICO: IL TRATTAMENTO REIKI COMPLETO"