reiki: bilanciatura
IL CUORE COME PUNTO DI PARTENZA,
Reiki: un sentiero con un cuore Nel Reiki ogni trattamento viene sempre preceduto da un breve ma significativo gesto: la BILANCIATURA AL CUORE. Per qualche secondo poni semplicemente le mani sul cuore (le dita sono unite, il pollice appoggiato alla mano). Questo gesto non apre il "rubinetto" dell'energia e tantomeno accende l'"interruttore" dell'energia, come qualcuno della breve tradizione occidentale era solito affermare: il Reiki scorre nell'operatore Reiki 24 ore al giorno, per tutta la vita... La sacralità del gesto sta nel focalizzare la presenza dell'operatore Reiki nel suo punto più prezioso: l'unità di luce, ovvero la scintilla divina che alberga nel cuore, nel 4° chakra. Cominciare ogni trattamento di Reiki con qualche secondo sul cuore (una buona misura porebbe essere tre respirazioni) significa portare, là dove andranno poi le mani, il timbro sacro del cuore. Mikao Usui praticava la posizione Gassho (Reiji Ho) come Bilanciatura al Cuore. Ogni volta che esegui la Bilanciatura al Cuore la tua coscienza riceve questo messaggio: "il Cuore è il mio punto di partenza, il Cuore è il mio mezzo, il Cuore è il mio obiettivo finale!"
AVVERTENZE LEGALI: Reiki non è un sostituto della medicina.
|
CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® PADOVA
Copyright © 1997-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "IL REIKI PRATICO: LA BILANCIATURA AL CUORE, O CENTRATURA AL CUORE"