mikao usui
LA VERA STORIA DI MIKAO USUI
UN UOMO DAL GRANDE TALENTO Mikao Usui nacque il 15 agosto 1865 nel villaggio di Taniai (oggi noto come Miyama Cho)
in Giappone, nella contea di Yamagata, prefettura di Gifu. Si appassionò di arti marziali a partire da 12 anni e ne divenne presto un grande esperto. Praticò una variante del Qi Gong nota come Kiko ma si dice che conoscesse bene anche Morihei Ueshiba, fondatore dell’Aikido, Gichin Funakoshi (fondatore del Karate moderno) e Jigoro Kano (fondatore dello Judo). Fu un abile e rispettato uomo d’affari. Assunto alle dipendenze di un potente uomo politico, Shinpei Goto, ebbe modo di viaggiare in lungo e in largo sia in Giappone che all'estero, diventando molto noto e accrescendo la sua vasta cultura grazie all'esperienza. Usui non era un dottore o stretto, ma la vastità della sua cultura lo fece riconoscere come tale a livello onorifico: era un grande esperto di filosofia, psicologia, teologia, aveva buone cognizioni di medicina e di pratiche di guarigione. Di natura assai versatile amava molto leggere e si dilettava di poesia. Il nome di sua moglie era Sadako Suzuki. Avevano un figlio, Fuji e una figlia, Toshiko. Fuji Usui diresse l’attività famigliare dopo la morte del padre e fu un insegnante dell’Università di Tokyo. Mikao Usui era molto cordiale, semplice e umile, il suo corpo era sano e robusto. Era rinomato per il suo sorriso sulle labbra, ma in caso di difficoltà era anche abile a difendersi. Uomo assai attento, sotto molti punti di vista era un’anima estremamente virtuosa. L’esperienza di un’intera vita dedita all'apprendimento e alla raccolta di informazioni lo aiutarono a dare origine e ad ampliare l'arte poi chiamata Reiki. Per Usui lo scopo principale del Reiki non era solo la guarigione delle malattie, quanto piuttosto il rafforzamento di tutti i talenti naturali disponibili, l'equilibrio dello spirito, la salute del corpo e conseguentemente il raggiungimento dell'autorealiz-zazione. Nel 1914 divenne un monaco laico Tendai detto zaike; questo gli permise di vivere a casa propria, in
contatto con i suoi famigliari. Per far conoscere il Reiki e per renderlo accessibile al pubblico, aprì una clinica a Harajuku, Aoyama,
Tokyo nel 1922. Condusse molti seminari ed effettuò innumerevoli sedute di Reiki. Nello stesso anno, ad aprile, fondò
anche l’Usui Reiki Ryoho Gakkai (Organizzazione del Metodo Reiki di Usui)
di cui divenne il primo presidente. Nel settembre del 1923 il devastante terremoto di Kanto sconvolse Tokyo. Migliaia furono i morti,
i feriti e gli ammalati. Il dr. Usui, con il cuore colmo di dolore, cominciò a curare in tutta la città le numerose
vittime del disastro.
Indice della sezione LA VERA STORIA DEL REIKI
|
SCUOLA FREE REIKI® PADOVA
Copyright © 1999-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Sezione "LA VERA STORIA DEL REIKI DI MIKAO USUI": Il creatore del Reiki dr. Mikao Usui
![]() |
|
![]() |