Pratica Reiki 1° Livello

 

 

 

reiki e CHAKRA:
vortici di luce

 

LE PORTE DELL'ENERGIA

 

 

CHAKRA: i vortici di energia alla base della vita

Chakra è un termine sanscrito che significa vortice o ruota. Con questa parola si è soliti indicare i vortici di energia presenti negli esseri viventi e che consentono ad essi di essere vivi. Si tratta di ruote di luce (dischi sacri) che assorbono l'Energia Universale, la metabolizzano, la smistano all'interno del corpo fisico e collegano quest'ultimo alle varie componenti dei corpi energetici (aura) che lo circondano.

Reiki Info: Nomi in sanscrito dei centri energetici CHAKRA

Per quanto riguarda l'essere umano si è soliti distinguere sette corpi energetici principali o aure, o emanazioni. I Chakra sono sistemi energetici che collegano queste emanazioni tra di loro e con la realtà esterna. La vitalità e la salute stessa del corpo fisico, così come l'evoluzione personale sono in connessione con il grado di armonia e di funzionalità dei chakra. Tutti i chakra sono sempre aperti, ma sono più o meno disarmonici. I chakra sono decine, forse addirittura centinaia, e sono situati all'interno di una fitta rete nella quale i percorsi di connessione e di trasporto dell'energia sono chiamati "meridiani".

Per quanto concerne la pratica del Reiki può essere utile durante un trattamento focalizzarsi principalmente sui sette chakra principali, i quali formano un canale energetico che, seguendo la colonna vertebrale, va dal coccige (area ano-genitale) alla sommità del capo. Ogni altro punto del corpo umano, che sia espressione di chakra rilevanti o no, è comunque degno di essere considerato con la massima attenzione e di essere trattato quando il sentire "guida" le mani dell'operatore su esso. Siamo in mano di mani. Più energia passa liberamente attraverso i chakra (le preziose porte energetiche), più noi esprimiamo salute ed equilibrio. In condizioni di equilibrio ottimale, l'energia scorre ininterrottamente attraverso i vortici di luce. Al contrario, spesso in uno o più chakra si possono manifestare disarmonie quali carenze, sovraccarichi d'energia o addirittura veri e propri blocchi energetici. A tali disarmonie corrispondono proporzionali disagi (o malattie) a livello fisico, mentale o emotivo.

CLICCA PER INGRANDIRE Reiki Info: Tabella dei Chakra

La sensibilizzazione cosciente all'energia, stimolata dall'armonizzazione Reiki (e dalla pratica continuativa con i trattamenti), può portare ognuno a sentire i chakra e a dare al proprio sentire un'adeguata chiave interpretativa, una sorta di codice di riferimento. La sensibilità affinata e l'energia equilibrante del Reiki potranno così permettere all'operatore Reiki di intervenire efficacemente sui chakra, o sugli organi ad essi connessi, al fine di regolarizzare l'energia dove è in eccesso, potenziarla dove è insufficiente e sbloccarla dove ha difficoltà a fluire.

Dei sette chakra principali due sono "singoli" (1° e 7°), mentre gli altri cinque presentano un aspetto anteriore e uno posteriore; la parte frontale dei chakra è in relazione con l'aspetto emotivo della persona, mentre la parte dorsale con quello legato alla volontà.

 

I SETTE CHAKRA PRINCIPALI

 

Reiki Info: SAHASRARA CHAKRA

7° CHAKRA - SAHASRARA 7° CHAKRA - SAHASRARA:
corrisponde alla "fontanella", alla sommità del capo; è chiamato anche chakra corona e connette l'umano allo Spirito, alla Totalità. Un ampio grado di apertura di questo chakra (e la consapevolezza che ne deriva) conducono alla completezza dell'Essere, al sentire l'Unità di tutte le cose del Creato (Io so, Io sono nell'Uno, nel Tutto).
Noi siamo esseri multidimensionali: ben lungi dal limitarci ad esistere solo sul piano fisico, ci estendiamo energeticamente attraverso tutti i regni dell'essere, dalla materia grossolana fino alle massime realtà della Luce (Teosi).

 

Reiki Info: AJNA CHAKRA

6° CHAKRA - AJNA 6° CHAKRA - AJNA:
il "terzo occhio", così chiamato perché situato tra gli occhi fisici, sulla fronte, o "sensibilità psichica" è la sede della comprensione totale di ciò che si percepisce.È il luogo della sensibilità intuitiva, dell'accesso alla conoscenza e del riconoscimento del vero Essere; è l'organo che permette di vedere dentro e oltre la realtà fisica, anche ad occhi chiusi. Per valorizzarne appieno le potenzialità è fondamentale che anche il 2° chakra (le emozioni collegate alla mente) e il 4° chakra (l'autenticità del sentire) e, per estensione tutti i chakra, siano armonici. (Io percepisco).

 

Reiki Info: VISHUDDHA CHAKRA

5° CHAKRA - VISHUDDHA 5° CHAKRA - VISHUDDHA:
il chakra della gola sovrintende alla comunicazione, all'espressione della propria personalità all'interno di un contesto sociale e culturale. Tirar fuori, manifestare, condividere, comunicare ciò che fa parte del proprio mondo interiore: contenuti, sentimenti, emozioni, talenti, etc. (Io esprimo).

 

Reiki Info: ANAHATA CHAKRA

4° CHAKRA - ANAHATA 4° CHAKRA - ANAHATA:
localizzato al centro del torace nei pressi del cuore fisico è il ponte, il cuore spirituale. È la sede dell'amore totale e incondizionato; esso trasforma le energie dei primi tre chakra in disponibilità ad essere. Il piano del cuore è il passaggio inevitabile per l'evoluzione spirituale dell'Uomo: esso reca in sé la forza, la fiducia e la possibilità di trascendere l'egoismo, la presunzione e l'importanza personale. (Io amo).

 

Reiki Info MANIPURA CHACKRA

3° CHAKRA - MANIPURA 3° CHAKRA - MANIPURA:
localizzato presso la "bocca dello stomaco" - plesso solare - è il chakra della vitalità, del desiderio, dell'emozione pura, della razionalità, dell'azione concreta, della manifestazione, della volontà di potenza, della realizzazione. Il suo equilibrio è fondamentale per mantenere l'Ego in armonia con se stesso e con il mondo. Le qualità che manifesta quando è disarmonico sono l'arroganza, la presunzione, l'aggressività, la violenza, la manipolazione, etc.È anche la sede delle possibilità di autoguarigione - nel suo aspetto dorsale. (Io posso).

 

Reiki Info: SVADISHTANA CHAKRA

2° CHAKRA - SVADHISHTHANA 2° CHAKRA - SVADHISHTHANA:
localizzato nella regione dell'Hara (Tanden o Tai T'ien), 2-4 cm. sotto l'ombelico, è legato ad aspetti riproduttivi, alla propagazione della specie, alla sessualità. Sede del Ki personale (l'energia individuale) ha a che fare con il piacere, la creatività, la bellezza, l'istintualità, le scariche emozionali ed è anche collegato all'intuizione. (Io sento).

 

Reiki Info: MULADHARA CHAKRA

1° CHAKRA - MULADHARA 1° CHAKRA - MULADHARA:
localizzato tra l'ano e i genitali, in esso si esprime la "volontà corporea di essere". Il chakra "radice" è la base, la nostra connessione primaria all'esistenza terrena. (Io sono nella materia).

 

 

Reiki Info: Emanazioni energetiche collegate ai chakra

Ad ognuno dei sette chakra si è soliti associare un'emanazione energetica specifica, ovvero un preciso corpo energetico.

I chakra costituiscono una straordinaria rete multidimensionale di collegamento tra le varie dimensioni di cui siamo costituiti.

I chakra sono una sorta di "riduttori" di vibrazione: le energie cosmiche, grazie ad essi, possono adattarsi ad ognuno dei piani vibrazionali in cui ci estendiamo.

 

 

I sette corpi energetici

  • il corpo fisico (piano materiale grossolano secondo Daskalos)
  • il corpo eterico: fornisce energia al corpo fisico.
  • il corpo emozionale o astrale (piano psichico secondo Daskalos).
  • il corpo mentale (piano noetico secondo Daskalos).
  • il corpo causale o animico o spirituale.
  • il corpo del Sé Superiore o cosmico.
  • il corpo dell'Io Sono o Divino

 

Lavoro con i Chakra

Lavorare con i chakra significa attivare o riequilibrare questi vortici energetici. Ciò implica che durante il trattamento Reiki puoi dare, se lo ritieni necessario, un apporto di Energia Vitale aggiuntiva ad ogni "ruota di luce", oppure puoi bilanciare le diverse attività dei chakra tra di loro.

Candelabro a modello della bilanciatura dei chakra

È il sentire che di volta in volta ti indica se vi sono chakra da bilanciare, quali sono e in che ordine ciò va fatto. Come punto di partenza puoi riferirti alla conformazione del candelabro a sette braccia tipico della tradizione giudaica. Bilanci cioè il 1° chakra con il 7° (il primo braccio del candelabro è connesso al settimo), il 2° col 6°, il 3° col 5°, mentre sul 4°, il cuore spirituale, appoggi entrambe le mani. Se lo desideri puoi anche armonizzare ognuno dei chakra con il 4°.

 

 

Reiki Info: dislocazione dei Chakra nel corpo umano

 

 

AVVERTENZE LEGALI: Reiki non è un sostituto della medicina.
Per evitare il rischio di lesioni, consultate il vostro medico prima di iniziare questo programma di esercizi fisico-energetici. Particolare attenzione deve essere prestata alle donne in stato di gravidanza. Le istruzioni contenute in questa sezione didattica - esposte allo scopo di diffondere la conoscenza della metodologia Reiki - non vogliono in alcun modo sostituirsi a qualunque consulenza medica. L'autore e possessore dei diritti d'autore non ha alcuna responsabilità per ciò che riguarda tutte le metodiche descritte.

 

 

 

Indice Trattamenti Reiki di Primo Livello

Indice Generale Reiki Pratico

Reiki Info Home Page

 

 

 

Pagina dei Chakra. Centro Olistico Tolteca - Reiki Info: per contattare Dario Canil

 

 

 

Reiki Info: dislocazione dei Chakra nel corpo umano

 

 

 

 

 

 

CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® PADOVA
Copyright © 1997-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "IL REIKI PRATICO: CHAKRA, VORTICI DI ENERGIA DI VITA"