autotrattamento
PRENDERSI CURA DI SE' IN MODO SEMPLICE
Premessa: volersi bene L'autotrattamento è una grande opportunità d'amore. Amore verso me stesso. Nel trattare me stesso mi concedo del tempo e mi ritaglio uno spazio di pace e tranquillità in cui tento di sentirmi attraverso l'ascolto privo di giudizi. Decido che merito amore e agisco concretamente. Quando decido di amare me stesso in modo sano e agisco concretamente a favore di tale decisione, non commetto un atto d'arroganza, di presunzione o di narcisismo sfrenato. Tento semplicemente di uscire dagli schemi rigidi della mia personalità, di uscire dal giudizio, di uscire dai miei sensi di colpa e d'inadeguatezza, di accettare i miei miei limiti umani… vado incontro all'accettazione di ciò che sono… provo a riconoscere la divina presenza Io Sono dentro di me e con tutto l'amore che posso mi riprometto di onorarla. Secondo la legge universale della risonanza (o dell'amore, o dell'attrazione) posso esprimere fuori di me solo ciò che ho dentro di me. Posso amare altri solo se prima imparo ad amare me; posso rispettare altri solo se prima imparo ad avere rispetto per me… Nel concedermi un auto-trattamento Reiki favorisco il contatto con me stesso e stimolo l'autostima, l'autoespressione e sentimenti d'amore e rispetto per me stesso. Approcciarmi all'altro avendo prima di tutto cura di me costituisce certamente un atto d'amore e di rispetto proprio nei confronti dell'altro, partner, amico, assistito o semplice interlocutore che sia. Oltre a stimolare processi di consapevolezza, l'autotrattamento è anche un valido strumento di prevenzione, di rinforzo dell'azione del sistema immunitario e dell'organismo in generale nonché di cura e di accelerazione dei normali processi di autoguarigione. Quindi con l'autotrattamento mi curo quando sto male, faccio attività di prevenzione quando sto bene e mi rilasso fisicamente, emotivamente e mentalmente.
Pratica dell'Autotrattamento Reiki di Primo Livello La Scuola Free Reiki® propone due semplici modalità di auto-trattamento
Puoi trattarti una o più volte al giorno, a qualunque ora. Nel Reiki più si tratta meglio è… e conseguentemente, oltre a trarre beneficio, ci si sensibilizza all'energia.
AVVERTENZE LEGALI: Reiki non è un sostituto della medicina.
|
CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® PADOVA
Copyright © 1997-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "IL REIKI PRATICO: IL PRIMO LIVELLO NELLA PRATICA QUOTIDIANA"