Reiki e il lavoro su di sé

Sentire, ascoltare, prendersi del tempo. Osare entrare in contatto con sé

 

Dario Canil e il Centro Olistico Tolteca presentano il Reiki come valido aiuto per il risveglio e per il lavoro siu di sé

 

REIKI E IL LAVORO SU DI SÉ

 

«Le cose sono come sono, non cambiano,
ma tu puoi cambiare il tuo modo di vederle.
Le cose sono come sono,
non sono minimamente come dovrebbero essere.
Eppure tutto è perfetto.
Dinanzi a questo paradosso io sono ciò che sono,
ma posso scegliere come agire.»

(Dario Canil, Avrah Ka Dabra - creo quel che dico)

Dario Canil e il Centro Olistico Tolteca presentano il Reiki come valido aiuto per il risveglio e per il lavoro siu di sé

 

 

La conoscenza di "draghi" e "dèmoni" che il nostro Sé rivela, indica contemporaneamente, alla persona che accetta la crescita, la possibilità di intraprendere una delle più grandi sfide: il lavoro per portare luce all’ombra e all’oscurità. In questo lavoro, che non è solo una lotta contro i propri stessi fantasmi, ma anche una possibilità di rivelare cose meravigliose che tenevamo celate, la luce del Reiki rischiara il cammino, dà scopo e direzione e ci aiuta a intravedere l’amore, la verità, la libertà, la completezza.

Kanji Reiki: il Metodo di Usui favorisce il risveglio e il lavoro su di sé

Il Reiki lavora incessantemente e costantemente a livello coscienziale al fine di renderci del tutto consapevoli della necessità dell’accettazione di noi stessi, del Sé globale. Il conflitto tra le esigenze del nostro Ego e quelle dell’autentico Sé (che trova dunque nel Reiki un potente alleato) richiede pazienza e coraggio: ci trasformiamo ma tentiamo di resistere alla trasformazione.

Il nostro spirito respira aria nuova, ma deve stare attento a non farsi tarpare le ali. La nostra mente a volte è confusa, dubita, crede, si scoraggia, spera; e il nostro povero corpo somatizza.

Dopo l’armonizzazione Reiki, a seconda dei conflitti e dei blocchi energetici che una persona porta con sé, vi possono essere fenomeni transitori, detti di "spurgo", che possono durare qualche ora o manifestarsi varie volte nei giorni successivi: piccoli giramenti di testa, emicranie, fastidio allo stomaco, qualche linea di febbre.

 

Dario Canil e il Centro Olistico Tolteca presentano il Reiki come valido aiuto per il risveglio e per il lavoro siu di sé

 

L’autotrattamento e dei purificanti bagni in acqua calda e sale possono velocizzare il passaggio – operato dal Reiki – ad una più elevata vibrazione energetica e a un equilibrio più stabile e genuino. Naturalmente, in tale contingenza, sono auspicabili anche un atteggiamento improntato ad apertura mentale e accettazione della trasformazione da parte dello studente di Reiki, così come la presenza discreta, rispettosa e chiarificatrice del maestro Reiki quando ve ne fosse bisogno.

 

REIKI COME STILE DI VITA:
L'ATTEGGIAMENTO DELLA PRESENZA

Mandala della trasformazione: Reiki e lavoro su di sé, il risveglio.

Reiki è uno straordinario sostegno per il lavoro su di sé, ma non è, in senso stretto, lavoro su di sé. Il semplice imporsi le mani è solo un piccolo aspetto del Reiki, che potremmo definire come parte del "prendersi cura di sé", e non è sufficiente per essere chiamato "lavoro su di sé". Portare lo Spirito del Reiki nella propria vita, in ogni respiro, in ogni gesto, è ben altra cosa... è davvero una grande opportunità!

Reiki e lavoro su di sé Mettersi in Gioco

Reiki e lavoro su di sé Aprirsi al Cambiamento

Reiki e lavoro su di sé Essere Presenti

Reiki e lavoro su di sé Curare la propria Alimentazione

Reiki e lavoro su di sé Avere Ritmi di Lavoro Accettabili

Reiki e lavoro su di sé Salvaguardare il proprio Sonno

Reiki e lavoro su di sé Osservare come si Pensa

Reiki e lavoro su di sé Osservare come si Agisce

Reiki e lavoro su di sé Sapersi Prendere Spazi e Tempi per Sé

Reiki e lavoro su di sé Muovere il proprio Corpo attraverso l'esercizio fisico

Reiki e lavoro su di sé Meditare

Reiki e lavoro su di sé Praticare l'Auto-osservazione *

Reiki e lavoro su di sé Chiedere aiuto a una Persona Qualificata e Capace **

 

Tutto questo può essere definito parte del lavoro su di sé.

 

* l'AUTO-OSSERVAZIONE è un atto semplice, in cui si registrano i fatti senza interpretarli né giudicarli. Più volte durante il giorno possiamo fermarci un attimo, ascoltarci e domandarci: "Come mi sento in questo momento? Come sto, veramente?" L'auto-osservazione si limita alla registrazione semplice dei fatti e non ha niente a che vedere con l'elaborazione mentale degli stessi, o con l'emissione di un giudizio.

** Come ad es. uno Psicoterapeuta serio per chiarire alcuni aspetti della propria realtà che non si possono affrontare altrettanto bene da soli. Il Reiki è un meraviglioso sentiero che ha un cuore, ma è solo un punto di partenza, solo un sentiero... che va nutrito, come ogni cosa, con Amore, Intelligenza ed Energia.

 

Citazione di don Juan, tratta dal primo libro del Nagual Carlos Castaneda

 

«Per me esiste solo il cammino lungo sentieri che hanno un cuore, lungo qualsiasi sentiero che abbia un cuore. Lungo questo io cammino, e la sola prova che vale è attraversarlo in tutta la sua lunghezza. E qui io cammino guardando, guardando, senza fiato.»

(Nagual don Juan Matus, Carlos Castaneda, Gli insegnamenti di don Juan)

 

 

Dario Canil e il Centro Olistico Tolteca presentano il Reiki come valido aiuto per il risveglio e per il lavoro siu di sé

 

Indice Livelli Reiki

Indietro alla pagina precedente Essere o non essere

Avanti alla pagina successiva Primo Livello Reiki

Contatti

Pagina Facebook Ufficiale dello scrittore Dario Canil

HOME PAGE REIKI INFO

 

Per scrivere una mail a Dario Canil del Centro Olistico Tolteca - Scuola Free Reiki

 

 
 

 

 

 

Calendario Seminari e Corsi Reiki

Indice Livelli Reiki

HOME PAGE REIKI INFO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Centro Olistico Tolteca - Scuola Free Reiki�, Dario Canil, i Livelli Reiki del Metodo di Mikao Usui

© Centro Olistico Tolteca
Scuola Free Reiki®, 1997-2099

 

Valid XHTML 1.0 Transitional

 

CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® PADOVA - VENEZIA

Copyright © 1997-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "LIVELLI REIKI": lavoro su di sè. Il contatto con il sé