dare il giusto valore
|
![]() |
Perché pagare Reiki? Alcune persone, pensando al Reiki, collocano il metodo di Usui in un ambito spirituale e faticano ad accostare ad esso un prezzo che, ovviamente, è del tutto legato alla materialità. Queste persone, o in modo educato o in modo aggressivo, chiedono perché si debba pagare il Reiki.
Perché si deve pagare il pane? Perchè si deve pagare il parrucchiere? Perché si deve pagare per avere un paio di scarpe? E' ovvio, perché a monte di un prodotto o di una prestazione c'è il lavoro di una persona che a sua volta deve guadagnare per vivere. Così funziona nel nostro sistema socio-economico.
Non
solo: profondamente radicato nell'immaginario collettivo c'è il
concetto che più una cosa costa, più vale, meno costa, meno
vale. Se poi è gratis siamo tutti molto diffidenti. Siamo davvero
stati educati a dare valore alle cose in termini di denaro.
E poiché il denaro è il mezzo di scambio più largamente
diffuso, pagare per avere qualcosa è il modo che abbiamo per valorizzare
non solo la cosa che compriamo, ma anche la scelta di comprarla.
Tirare fuori dalle proprie tasche il giusto controvalore è il modo
concreto che abbiamo per manifestare l'interesse per la cosa acquistata,
e il nostro impegno per averla.
![]() |
Certo c'è differenza tra un controvalore giusto e una speculazione arbitraria. Ma regalare un seminario Reiki o un trattamento Reiki sarebbe nella maggior parte dei casi un errore, in quanto non responsabilizzeremmo chi riceve questo dono e, in fin dei conti, in qualche misura gli mancheremmo di rispetto. Ogni persona ha il diritto di potersi sdebitare per ciò che riceve. Il senso del debito può essere un pesante fardello e l'anticamera per future manipolazioni.
Laura Fezia, insegnante di Reiki, dando un contributo a questo scottante tema dice che «accade la stessa cosa con gli animali: non regalate MAI dei cuccioli! Fateveli pagare, magari una cifra modesta, in proporzione alle possibilità reali di chi ve li chiede: avrete una piccola assicurazione in più che quella bestiolina non farà una brutta fine! Per ciò che riguarda i trattamenti, il discorso è molto semplice: facendoli pagare non si rischia di creare dipendenze. Il compito di ogni maestro di Reiki dovrebbe essere quello di insegnarlo, non di eseguire trattamenti… Reiki va pagato come ogni strumento prezioso. Difficilmente troverete chi vi tira dietro gratis una lavatrice nuova di zecca o un'automobile o un computer: se volete procurarveli, vi tocca aprire il portafogli e contribuire in tal modo allo scambio. Punto e basta: non ci sono altri motivi!
Se
ritenete che il benessere di corpo, mente, emozioni e spirito non debba
avere un prezzo, fatene a meno: ma allora smettete anche di andare in
palestra, al cinema, al centro estetico, dal parrucchiere, dal medico,
a giocare a tennis, a fare viaggi, di acquistare libri e CD, di fare la
spesa. ecc…!
C'è
chi è stranamente convinto che coloro che si occupano di qualcosa
che ha a che fare con il benessere (fisico o spirituale che sia) debbano
lavorare gratis: se non lo fanno né il parroco, né il medico,
perché dovrebbe farlo un master Reiki? …Dici che il tuo parroco
non ti ha mai chiesto una lira e nemmeno il tuo medico dell'antica "mutua"?
E l'otto per mille alla Chiesa cattolica che versi con la dichiarazione
dei redditi? E la quota che paghi al (dis)servizio sanitario nazionale?
Nulla è gratis, nemmeno ciò che sembra…»
E se vi capita di trovarvi di fronte all'opportunità di scegliere voi il "giusto" controvalore per ciò che ricevete nel Reiki, ricordatevi che l'energia è gratis in quanto prezioso dono dell'universo, ma l'insegnante di Reiki ci dà il suo tempo e la sua competenza, acquisita negli anni in corsi di formazione certo non gratuiti. E l'insegnante può continuare a fare come si deve il suo lavoro, magari a tempo pieno, garantendo così maggiormente il fruitore, proprio perché riceve un controvalore che gli permette di vivere.
Indice della sezione QUANTO COSTA REIKI?
CENTRO OLISTICO TOLTECA - SCUOLA FREE REIKI® PADOVA
Copyright © 1999-2099 Dario Canil. All Rights Reserved
Tolteca di Dario Canil P. IVA 04350520286
Sezione "QUANTO COSTA REIKI?": Dare il giusto valore ai Livelli Reiki: il senso del controvalore e il concetto di equo scambio
![]() |
|
![]() |